Una festa a stelle e strisce: quale ispirazione migliore in previsione dell’arrivo del 4 Luglio che, per gli americani, coincide con l’Independence Day?
Una commemorazione importante
Questa giornata è particolarmente sentita dal popolo statunitense poiché si tratta della ricorrenza che festeggia l’Indipendenza degli Stati Uniti, appunto, dalla Gran Bretagna: è, in sostanza, la commemorazione della dichiarazione di indipendenza del 4 luglio 1776.
Una festività che, per ovvie ragioni, non coinvolge anche noi italiani, ma che spesso ci ritroviamo a celebrare comunque grazie a qualche parente, amico o conoscente che proviene d’oltreoceano.
In ogni caso, ci sono tante “scuse” per organizzare un American Party: ecco, quindi, qualche suggerimento per renderlo unico ed originale!
Una festa in tema USA
Una festa a tema USA è sempre gettonatissima ed apprezzata: cosa serve per metterne in piedi una degna di essere ricordata?
Ovviamente, impossibile rinunciare alle tipiche bandierine, ma tanto si può fare anche attraverso dei coordinati tavola che riprendano proprio i colori ed i motivi dell’identità statunitense: tovaglioli, piatti e bicchieri potranno tingersi di strisce bianche, rosse e blu e, tutto intorno, le decorazioni potranno intonare questa stessa “melodia” cromatica con festoni, palloncini sagomati a forma di stelline sgargianti e luminose – grazie ad una texture metal -, coriandoli, ghirlande, lanterne (volanti e galleggianti, potendo approfittare magari di una piscina o di un laghetto) e tanto altro ancora.
E per gli ospiti?
Divertimento, food e dress code
Ma non sono soltanto addobbi e tessuti a fare l’atmosfera… non è forse quello creato dagli stessi invitati il background perfetto?
Può essere divertente, ad esempio, commissionare un dress code in tema USA, prediligendo dei colori o delle fantasie particolari, ed accogliere tutti con uno sparacoriandoli che lanci stelline colorate e metallizzate!
Anche un angolo photo booth può essere un’idea fenomenale: delle zone della location, per darvi uno spunto, possono ospitare grandi cornici vuote, maxi poster ritraenti località americane e simpatici accessori per scattare foto spassose da condividere, poi, sui social.
Non manca quasi nulla: tocca solo scegliere la formula food & drink più indicata!
Un buffet tematico è, sicuramente, la scelta migliore da fare: pretzel, patatine fritte, micro panini con hamburger e hot dog per la parte salata e dolcetti monoporzione in american style – come muffin, cupcake e cake pops -, pancake, succo d’acero e una torta decorata a stelle e strisce per la parte super sweet… e tutti, nessuno escluso, dimenticheranno per qualche ora di trovarsi in Italia!
E voi, avete già deciso come organizzare il vostro American Party?