Organizzare una festa di compleanno per bambini in 5 mosse

Se c’è una cosa in cui i genitori non riescono a dire di no, è l’organizzazione delle feste per i propri figli!
Siamo sicuri che tra le mamme ed i papà che ci seguono, non c’è nessuno che ha negato l’emozione della festa di compleanno con amici di scuola o di giochi.
Tuttavia per quanto possa sembrare una cosa da poco organizzare una piccola festa di compleanno per i propri bambini, sappiamo bene che ci sono molte cose a cui badare per far si che tutto fili per il verso giusto; c’è da pensare al buffet, agli inviti, alla torta, agli eventuali giochi ed ovviamente agli accessori e agli arredi per la festa.

In questo articolo ti aiuteremo con qualche semplice consiglio ad organizzare una festa di compleanno per i tuoi figli, senza troppo stress e senza affaticarti troppo, così da poterti godere in libertà questo giorno speciale!

  •  Scegli la data e pensa agli invitati:
    Una volta scelta la data (possibilmente lo stesso giorno del compleanno) è bene pensare alla lista degli invitati. Per quanto sia bello invitare tutti gli amichetti di scuola e di giochi, è bene limitare il numero di invitati; è difficile gestire tutto, soprattutto perché trattandosi di bambini, l’unione fa la forza, e si trasformeranno in una scalmanata banda di combina guai!Dopo un po’ di esperimenti siamo convinti che il numero perfetto sia intorno ai 10-12, ma se hai qualcuno che ti aiuti nell’animazione, allora potresti addirittura raddoppiare il numero di invitati.
  • Dai gli inviti almeno 2 settimane prima:
    Compra un blocchetto di inviti per feste ed ovviamente falli scrivere ai tuoi bambini, così da coinvolgerli attivamente nella preparazione della festa; ne esistono di molti tipi come quelli a forma di assegno, simpatici ed originali. Con due settimane di anticipo avrai modo di sapere con certezza chi verrà alla festa e di conseguenza regolarti con il buffet e la torta, così da non incorrere in inutili sprechi.
  • Accertati che tra gli invitati non ci siano soggetti allergici od intolleranti ad alcuni alimenti:
    E’ una festa, quindi bisogna divertirsi e non sarebbe bello interromperla a causa di un malore!
    Di solito i bambini con particolari intolleranze alimentari vengono seguiti con più attenzione dai genitori, perché ovviamente la voglia di saggiare la “pietanza proibita” è alta, soprattutto se si tratta di bambini molto piccoli!
    Prepara per loro qualcosa di speciale, così da non far pesare loro questo piccolo problema. E’ bene comunque parlare con i genitori del bambino, così da conoscere bene come affrontare un’eventuale emergenza.
  • Una settimana prima organizza il buffet da offrire agli ospiti: 
    Qui hai due possibilità, ed entrambe sono validissime; o ti affidi a qualche pasticceria/rosticceria che offra il servizio di catering, oppure puoi preparare tutto tu, facendoti ovviamente aiutare da qualcuno di buona volontà!Ovviamente non potranno mancare patatine, pop corn e bibite di ogni tipo, tanto amate dai bambini.Scegli una torta semplice e gustosa; con la cioccolata vai sul sicuro!
  • Pensa agli addobbi e ai giochi: 
    Un paio di giorni prima organizza gli addobbi che possono essere semplici palloncini colorati che rotolano sul pavimento e se lanciati non fanno danni ne hai bambini ne ai mobil; prendi anche dei festoni che da soli danno già l’idea di un’allegra festa. Dona un po’ di colore anche alla tavola, con piatti, bicchieri e tovaglioli a tema, ed aggiungi qualche fiore fresco sulla tavola.Ovviamente i piccoli invitati vorranno divertirsi, quindi dovrai pensare a qualche semplice ma divertente gioco da fare tutti insieme.

Con questi piccoli e semplici consigli farai felici gli invitati e soprattutto i tuoi bambini!

 

2 Commenti

  1. Pingback: Le 9 regole per organizzare un Party – Big Party Planner

  2. Pingback: Le 9 regole per organizzare un Party

Lascia un commento

Menu